Menu principale:
La storia racconta che Bonifati nacque in seguito all´arrivo dei profughi greci di Hele
che si rifugiarono nelle colline dove si trova il paese oggi. Fino al XVI secolo la città
rimase casale dell´Università di Sangineto. Bonifati è situata nella zona centrale della
provincia di Cosenza in una posizione favorevole
L´economia del paese si basa sull´agricoltura anche se ultimamente il turismo si sta sviluppando molto, grazie allo sviluppo della località di Cittadella del Capo conosciuta anche come Lido di Bonifati. Da visitare i ruderi del castello medievale che domina il paese, la chiesa di Santa Maria Maddalena che è anche la patrona del paese festeggiata il 22 luglio. Da gustare le patate fritte con peperoncino e olio di oliva, una grande delizia.
Cittadella del Capo fa parte del comune di Bonifati e sorge ad una decina di chilometri da Belvedere Marittimo, su un litorale frastagliato e di vario livello sul mare, ma il mare non è l´unica attrazione, ci sono anche diversi itinerari culturali e artistici da percorrere: chiese, musei, il castello, il centro storico, ecc.
La ottima posizione di Villa Marina permette di raggiungere in poco tempo altre località turistiche d´importanza nella zona:
" Mare al nord: Diamante, Scalea, Praia Mare, ecc.
" Mare al sud: Tropea, Capo Vaticano, Isole Eolie, ecc.
" Montagna: la Sila.
" Centri storici vicini: Belvedere Marittimo, Cosenza, Paola.
Per gli amanti della buona cucina è importante conoscere qualche dato sulla gastronomia della regione.
E per non perdersi le tradizioni locali, ci sono tante feste e sagre.